La generazione di un QR-code al termine di un’operazione di cifratura può essere utile per diversi motivi: il QR-code generato, infatti, conterrà (in forma crittografata) la passphrase utilizzata per creare l’archivio cifrato, dunque il QR-code potrà essere salvato come immagine (in un file .PNG), e utilizzato per decifrare l’archivio ad esso associato senza dover immettere manualmente la passphrase.
Quando si vorrà decifrare l’archivio basterà cliccare il tasto “Acquisisci QR-code“: secondo la versione di CZIP X in uso (vedi tabella sottostante), l’applicazione chiederà di scegliere se caricare il codice da un file .PNG oppure usare la fotocamera del dispositivo; effettuato il caricamento dal file .PNG o la scansione del codice attraverso la fotocamera, la decifratura avrà inizio immediatamente.
Il QR-code può essere utile per condividere un archivio cifrato con altre persone senza dover comunicare loro la passphrase utilizzata. Per fare un esempio, si potrebbe inviare l’archivio cifrato ad un collega di lavoro via e-mail e, in un secondo momento, inviare il file .PNG con il QR-code attraverso applicazioni di messaggistica come Skype, WhatsApp o Telegram.
La passphrase contenuta nel QR-code, tuttavia, si comporta come una passphrase da inserire manualmente e, pertanto, se si genera un QR-code dopo aver creato un archivio cifrato non condivisibile, il QR-code non potrà essere usato per decifrare l’archivio in un dispositivo diverso da quello in cui è stato creato. In tale circostanza, il QR-code assume solo ed esclusivamente la funzione di promemoria per l’autore dell’archivio non condivisibile, affinché egli non debba essere costretto a ricordare la passphrase usata per quell’archivio in particolare.
Quando il QR-code viene salvato come immagine .PNG, alla base del codice viene riportato anche il nome dell’archivio CZX cui è associato.
Nelle versioni di CZIP X per Windows 10 / 11 / Android, il QR-code può anche essere condiviso come immagine .PNG attraverso le applicazioni che sfruttino le capacità di condivisione native per i citati sistemi operativi.
Sistema operativo | QR-code da file | QR-code via fotocamera |
Windows 10 / 11 | • | • |
Windows 7 / 8 / 8.x | • | × |
Linux | • | × |
Android | • | • |